
Sabato 1 marzo in comunione con i fratelli della Sabaoth Church di Modena vivremo una serata di comunione, nella preghiera, nell’ascolto della Parola e anche nell’agape fraterna.
Ricordiamo quanto consegnatoci da papa Francesco: “C’è un altro segno forte dello Spirito nel Rinnovamento carismatico: la ricerca dell’unità del Corpo di cristo. Voi carismatici avete una grazia speciale per pregare e lavorare per l’unità dei cristiani, perché la corrente di grazia attraversa tutte le Chiese cristiane. L’unità dei cristiani è opera dello Spirito Santo e dobbiamo pregare insieme. L’ecumenismo spirituale, l’ecumenismo della preghiera. “Ma, padre, io posso pregare con un evangelico, con un ortodosso, con un luterano?” – “Devi, devi! Avete ricevuto lo stesso Battesimo”. Tutti noi abbiamo ricevuto lo stesso battesimo, tutti noi andiamo sulla strada di Gesù, vogliamo Gesù. Tutti noi abbiamo fatto queste divisioni nella storia, per tanti motivi, ma non buoni. Ma adesso è proprio il tempo in cui lo Spirito ci fa pensare che queste divisioni non vanno, che queste divisioni sono una contro-testimonianza, e dobbiamo fare del tutto per andare insieme: l’ecumenismo spirituale, l’ecumenismo della preghiera, l’ecumenismo del lavoro, ma della carità insieme, l’ecumenismo della lettura della Bibbia insieme… Andare insieme verso l’unità. “Ma, padre, per questo dobbiamo firmare un documento?“ – “Ma lasciati portare avanti dallo Spirito Santo, prega, lavora, ama e poi lo Spirito farà il resto!”. Questa corrente di grazia attraversa tutte le confessioni cristiane, tutti noi che crediamo in Cristo. L’unità prima di tutto nella preghiera. Il lavoro per l’unità dei cristiani incomincia con la preghiera. Pregare insieme”. (Discorso del Santo Padre Francesco al movimento del Rinnovamento nello Spirito – Piazza San Pietro, 3 luglio 2015)